La legge sugli stadi entro la fine dell’anno.
Questa la promessa con cui il Ministro Maroni si è presentato ieri (26 ottobre) davanti all’Assemblea di serie A. La legge dovrebbe essere inserita direttamente all’interno del decreto sulla sicurezza, con l’aggiunta di altri due punti che riguardano direttamente il mondo del calcio: da un lato l’attribuzione pro-tempore di un ruolo giuridico diverso, ovvero quello di pubblici ufficiali, agli steward in servizio durante la partite ( «Sul modello inglese», ha specificato Beretta); dall’altro la reiterazione della flagranza differita per i reati commessi all’interno degli stadi.
Maroni ha colto l’occasione per illustrare i numeri della «Tessera del tifoso »: «Siamo arrivati a settecentocinquantamila richieste. Inoltre, sono calati del 50% gli incontri con feriti, del 90% i feriti fra i civili, mentre è aumentata la media degli spettatori in serie A».
Lecce e Parma, invece, hanno sollevato il problema dei tifosi in trasferta privi di “Tessera del tifoso”, che possono sistemarsi in qualsiasi settore.
Questo il mondo secondo Maroni, che continua a difendere a spada tratta l'indifendibile coglioneria (come l'ha definita l'ex allenatore Renzo Ulivieri) della Tessera del tifoso.
Fortuna che poi in rete girano video come questi che raffigurano invece con immagini inequivocabili quella che è l'assurda realtà di cosa sta accadendo negli stadi italiani dopo l'introduzione della tessera.
Ce la farà Maroni a lasciare il suo mondo fantastico e a tornare sulla Terra?
http://www.youtube.com/watch?v=KCqL5bzbYQ8
da: http://www.senzasoste.it
Nessun commento:
Posta un commento