Omaggio ad Agostino Di Bartolomei
Il campione, l’uomo, il Capitano
Venerdì 12 Novembre ore 18.00
Planetarietà
Via Paola Falconieri, 84 – Roma
FANDANGO LIBRI
presenta
Giovanni Bianconi - Andrea Salerno
L’ULTIMA PARTITA
Vittoria e sconfitta di Agostino Di Bartolomei
“Ricordati di me mio capitano, cancella la pistola dalla mano…
se ci fosse più amore per il campione oggi saresti qui.”
Antonello Venditti, Tradimento e perdono
La restituzione alla storia del calcio italiano di uno dei suoi più grandi e compianti protagonisti
Trenta maggio 1984. Allo stadio Olimpico la Roma guidata da Liedholm perde la finale di Coppa dei Campioni, sconfitta ai calci di rigore dal Liverpool, per quella che ancora oggi resta la più cocente delusione della storia giallorossa. Trenta maggio 1994. Il capitano di quella grande Roma, Agostino Di Bartolomei, si uccide con un colpo di pistola al cuore nella sua villa a San Marco di Castellabate, in provincia di Salerno. L’ultima partita, libro scritto a quattro mani da Giovanni Bianconi e Andrea Salerno racconta questi due tristi eventi, così diversi tra loro e così intimamente legati; per certi versi infatti è stata quella l’ultima vera partita di Agostino, costretto poi a lasciare la Roma, a terminare altrove la sua carriera (Milan, Cesena, Salernitana). Chissà che il ricordo di quella sconfitta arrivata nell’occasione più importante, sia riaffiorato nella mente di “Ago” quella mattina di primavera di 16 anni fa, quando uno sparo, quasi fosse il triplice fischio di un arbitro, ha messo fine alla sua partita con la vita. È la storia di “un campione troppo solo” (così titolava il commosso pezzo di Giorgio Tosatti sul “Corriere della Sera” all’indomani della morte), ma troppo orgoglioso per mostrarsi debole. È la storia di un campione e della sua città, dai campetti dell’oratorio a Tormarancia al provino per entrare nelle giovanili della Roma sotto gli occhi del “mago” Herrera, dall’esordio in prima squadra all’incontro con il suo maestro Liedholm, dalla vittoria dello scudetto con la maglia giallorossa e la fascia di capitano al braccio alla sconfitta per eccellenza contro i Reds.
Andrea Salerno (Roma, 1965). Giornalista e autore televisivo. Ha firmato numerosi programmi fra cui L’Ottavo Nano (2001), Il caso Scafroglia (2002), La Superstoria e Parla con me (dal 2004). È autore di Radio Moro (BUR 2008). Dal 2007 è Direttore editoriale alla Fandango.
Giovanni Bianconi (Roma, 1960). Giornalista e scrittore. Ha scritto tra gli altri: A mano armata. Vita violenta di Giusva Fioravanti (Baldini Castoldi Dalai, 1992), Mi dichiaro prigioniero politico. Storia delle Brigate Rosse (Einaudi, 2003), Ragazzi di malavita. Fatti e misfatti della Banda della Magliana (Baldini Castoldi Dalai, 2005), Eseguendo la sentenza. Roma, 1978. Dietro le quinte del sequestro Moro (Einaudi, 2007).
Nessun commento:
Posta un commento